- Visite: 5250
Iperbilirubinemia nella specie felina: valore diagnostico e predittivo di ostruzione delle vie biliari
Commenti (0)
Visualizzazioni: 5250
- Visite: 5907
Iper-cobalaminemia nel cane e nel gatto: quanto è frequente e che significato può avere?
Commenti (0)
Visualizzazioni: 5907
Commenti (0)
Visualizzazioni: 2997
- Visite: 10539
LE PROTEINE DI FASE ACUTA NEL GATTO: IERI, OGGI E DOMANI
Commenti (0)
Visualizzazioni: 10539
- Visite: 3590
Aggiornamento linee guida IRIS
Commenti (0)
Visualizzazioni: 3590
- Visite: 5783
La valutazione qualitativa della proteinuria con SDS-AGE nel paziente nefropatico cronico
Commenti (0)
Visualizzazioni: 5783
Commenti (0)
Visualizzazioni: 8643
- Visite: 3189
La SAA nel cane
Commenti (3)
Visualizzazioni: 3189
- Visite: 10958
ACIDI BILIARI SIERICI O URINARI: QUALI SCEGLIERE?
Commenti (4)
Visualizzazioni: 10958
- Visite: 11725
Correlazione tra acidi biliari sierici pre e post prandiali e patologie epatiche nel cane
Commenti (0)
Visualizzazioni: 11725
Commenti (2)
Visualizzazioni: 3075
- Visite: 40170
La valutazione quantitativa della proteinuria
Commenti (0)
Visualizzazioni: 40170
MYLAV s.r.l.u.
Sede Legale: Via Vecchia Montesardo, 21 73031 - Alessano (LE)
Indirizzo del laboratorio: Via G. Sirtori, 9 20017 Comune Rho Fraz. Passirana
02 9311172
p.IVA/CF: IT04197610753
